Diplomato nel 2005 presso l’Istituto L.U.de.S. di Lugano, esercita la professione come Fisioterapista riconosciuto dalle casse malati di base LAMal e dalle assicurazioni complementari per il massaggio classico.
Grazie al conseguimento del titolo BSc. in Osteopathy, ottiene nel 2015 la conversione del titolo in Fisioterapista diplomato SUP.
In ambito formativo collabora con l’Istituto di formazione superiore AIEU di Chiasso, con l’incarico di consulente e docente di terapia fisica strumentale applicata, e con l’Istituto di formazione Omeonatura, con l’incarico di docente di massaggio classico.
Consegue attestati di formazione continua in Terapia manuale trigger point, Dry needling, Bendaggio funzionale, Terapia fisica strumentale applicata, Terapia manuale e Neurodinamica, Neuromodulazione fasciale, Normalizzazioni energetiche (Méthode Solère), Fondamenti di Tuina.
Specializzato in terapia manuale e nel trattamento del dolore miofasciale.
Diplomata nel 2011 presso l’Istituto L.U.de.S. di Lugano, esercita la professione come Fisioterapista riconosciuta dalle casse malati di base LAMal.
Grazie al conseguimento del CAS in angiologia, ottiene nel 2019 la conversione del titolo in Fisioterapista diplomata SUP.
Grazie al perfezionamento professionale conseguito, è specializzata in terapia manuale trigger point, kinesio taping method, linfodrenaggio manuale e bendaggio compressivo multistrato.
Specializzata in terapia manuale, linfodrenaggio clinico e bendaggio compressivo multistrato.
Diplomato nel 2007 presso l’Istituto L.U.de.S. di Lugano, esercita la professione come Fisioterapista riconosciuto dalle casse malati di base LAMal.
Durante gli studi di Executive Master in Osteopathy, ha lavorato come docente, tutor e fisioterapista presso il poliambulatorio UNILUDES di Lugano.
Nel 2011 inizia la collaborazione con il centro polispecialistico Diamedica e instaura una stretta collaborazione con il Prof. Pietro Simone Randelli, stimato ortopedico del prestigioso ospedale universitario Gaetano Pini di Milano.
Nel 2015 inizia ad affacciarsi alla riabilitazione dell’articolazione temporo-mandibolare e lavora a stretto contatto con il chirurgo maxillo-facciale Dr. Paolo Ronchi e associati presso lo studio RGG di Milano.
Specializzato in terapia manuale e nel trattamento dell’articolazione temporo-mandibolare.
Laureato in fisioterapia presso l’istituto A.I.E.U. di Chiasso, laureato in Scienze Motorie e Sportive presso l’UNIMOL (Italia), consegue il Master in Ortopedia e Traumatologia Sportiva presso l’Unicamillus di Roma, collabora in ambito formativo con l’istituto Omeonatura di Lugano con l’incarico di docente di massaggio classico.
Ha ottenuto il diploma di personal trainer e istruttore di bodybuilding, oltre a conseguire attestati di formazione in dry needling e terapia manuale dei trigger point.
Specializzato in riabilitazione e rieducazione del gesto funzionale in ambito sportivo.
Persona cordiale e affidabile, con molta attenzione per i dettagli ed empatia verso i pazienti.
Ottima conoscenza della lingua spagnola e inglese grazie all’esperienza maturata in Australia con Working Holiday Visa.
Per diversi anni ha svolto recitazione e preso parte a diverse serie televisive e pubblicità. Ha potuto affinare le sue competenze nel ramo dell’amministrazione sanitaria svizzera partecipando a diversi corsi di formazione del tariffario LAInf, LAMal, LAM, LAI.